18 luglio 2012

Nomina coordinamento donne Idv Abruzzo

Tratto dal sito IDV Abruzzo (comunicato):  
Nomina Organismo Coordinamento Donne 
In seguito all’incontro, svoltosi a Pescara in data 07/07/2012, delle donne iscritte all’Italia dei Valori Abruzzo, è emersa la necessità e l’urgenza di istituire un coordinamento politico-organizzativo per un rilancio dell’attività svolta , a tutto campo, dalle donne del nostro partito. Pertanto, vista l’assenza di un ruolo di coordinamento legittimato dai congressi e in attesa di poter procedere a una nuova fase congressuale, autorizzata dall’Ufficio di Presidenza Nazionale, si istituisce un dipartimento regionale di coordinamento, composto da due rappresentanti per provincia, al cui interno verrà indicata la portavoce delle donne IdV Abruzzo. Sulla base delle disponibilità e delle indicazioni pervenute, il coordinamento è così composto: Provincia di Chieti ELIANA MENNA VALERIA VERZULLI Provincia de L’Aquila LUCIA PANDOLFI ALESSANDRA VELLA Provincia di Teramo SILVANA MARANO ELISABETTA ROLLI Provincia di Pescara ALESSANDRA STORCI PAOLA MANCINI Invito le componenti del coordinamento donne a procedere entro il mese di luglio alla scelta, unanime o con votazione, della portavoce, comunicandone il nominativo al coordinamento regionale del partito. Le strutture, personali e organizzative del partito, sono invitate a fornire a richiesta ogni supporto utile. Ringraziando per la vostra fattiva collaborazione, invio cordiali saluti e un augurio di buon lavoro. 
Il Segretario Regionale

12 luglio 2012

Immobilismo imbarazzante dell'Amministrazione guidata da Di Giuseppantonio - La Provincia di Chieti rischia il commissariamento

Tratto da vastoweb.com: VASTO - Eliana Menna, capogruppo dell'Italia dei Valori in consiglio provinciale, interviene in merito all'approvazione del conto consuntivo.

Nella seduta consiliare del 30 maggio scorso, il Consiglio Provinciale, su proposta del Presidente della Provincia di Chieti Enrico Di Giuseppantonio, ha rinviato l’approvazione del conto consuntivo 2011 con la finalità di approfondire le voci legate ai residui attivi e passivi al bilancio.

Questo si era reso necessario per arrivare ad avere un bilancio economico con i conti in ordine e di allontanare lo spettro dello status di ente “strutturalmente deficitario”. A tale riguardo, noi dell’IDV, ci siamo mostrati collaborativi con