

(Gli articoli sono tratti, rispettivamente, da histonium.net e vastoweb.com)
E' quanto chiedono, all'amministrazione provinciale guidata dal presidente Enrico Di Giuseppantonio, i consiglieri di minoranza del centrosinistra, unitamente a diversi sindaci del Vastese interno.
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presso l'area di servizio 'Il Girasole' sulla Trignina, sono stati i capigruppo di Italia dei Valori e Partito Democratico al Consiglio provinciale di Chieti, Eliana Menna e Camillo D'Amico, assieme ad alcuni primi cittadini del territorio, a sollecitare azioni ed interventi concreti in tal senso. "Va individuato - dice Eliana Menna - un apposito fondo o capitolo di bilancio per la sistemazione dei collegamenti viari con la Trignina dai centri dell'entroterra". Aggiunge D'Amico: "Questa determinazione deve fare il paio con il completamento della Fondovalle Treste che rappresenta una strada di penetrazione e collegamento veloce tra la costa e l'area interna”. Poi l'invito alla maggioranza: "Qualche giorno fa, a Lentella, il centrodestra del territorio si è dato appuntamento per lamentare e rappresentare le nostre stesse considerazioni; ora facciano realmente squadra con noi e gli amministratori locali per la concreta difesa degli interessi del Vastese”.
Hanno aderito alla richiesta-appello, che - specifica Eliana Menna - si tradurrà in un ordine del giorno in Consiglio provinciale per formulare una rimodulazione dei fondi, i Comuni di Castelguidone, Dogliola, Fresagrandinaria, Lentella, Palmoli, San Giovanni Lipioni, Schiavi di Abruzzo e Tufillo. Assieme a Menna e D'Amico erano presenti i sindaci Mario Cicchillitti (Castelguidone), Rocco D'Adamio (Dogliola), Giovanni Di Stefano (Fresagrandinaria), Carlo Moro (Lentella) e Nicola Petta (Torrebruna).
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VASTO - La situazione disastrosa delle strade dell'entroterra vastese è ben nota. E con la stagione invernale, tra pioggie e nevicate, i collegamenti tra i comuni del comprensorio e la costa diventano sempre più difficoltosi.
Ecco perchè, su iniziativa dei consiglieri del centrosinistra, verrà presentato in Consiglio provinciale un ordine del giorno per rimodulare la destinazione dei fondi per il piano triennale delle opere pubbliche per un migliore collegamento tra i Comuni del Vastese e la strada statale Trignina.
Sono già nove i comuni che hanno adottato provvedimenti di giunta o di consiglio comunale, a favore di questo emendamento che verrà depositato in provincia: Lentella, Fresagrandinaria, Dogliola, Castelguidone, Torrebruna, Tufillo, Palmoli, San Giovanni Lipioni e Schiavi d'Abruzzo.
Sono stati i consiglieri Camillo D'Amico (Pd) ed Eliana Menna (IdV), in rappresentanza anche degli altri colleghi dell'opposizione, ad illustrare quanto richiesto. "Vogliamo che i fondi già disponibili - dicono i due esponenti politici- e quindi certi, vengano destinati alla viabilità ordinaria, ormai in condizioni critiche. La nostra vuole essere una sfida all'assessore Tavani sulla base dei fatti. Non è possibile ignorare le richieste fatte dai sindaci di un vasto territorio, che sembra abbandonato a se stesso".
I sindaci presenti all'incontro fanno sentire la loro voce. "Sulle nostre strade, dal 2009 ad oggi, non ho visto nessun intervento - afferma Nicola Petta, sindaco di Torrebruna-. E' necessario rivedere il tutto, programmando degli interventi che sono quanto mai necessari".
Gli fa eco il collega di Castelguidone, Mario Cicchillitti. "Centinaia di studenti e lavoratori quotidianamente scendono verso la costa per andare a scuola o al lavoro. E ci sono anche tanti comuni che non hanno una bretella di collegamento diretta con la Trignina. Questo aumenta le difficoltà, perchè i comuni oggi non hanno la forza di intervenire. Ci sono dei tratti in cui gli autobus non riescono quasi più a passare".
Oltre al problema della condizione delle strade, c'è anche quello dello sfalcio dell'erba e della pulizia della neve, che presenta sempre grandi difficoltà. "Quest'anno la Provincia ha tagliato l'erba dopo ferragosto -dice Rocco D'Adamio, sindaco di Dogliola- ed è una cosa inconcepibile. Siamo completamente abbandonati a noi stessi".
Carlo Moro, sindaco di Lentella, con l'ultima ondata di maltempo dello scorso ottobre, ha dovuto affrontare le conseguenze causate dalla cattiva condizione delle strade. "Sono problemi che vanno avanti da anni. Ci vorrebbe un fondo annuale da poter destinare alla manutenzione di queste importanti vie di collegamento, soprattutto per chi non ha la strada provinciale. Altrimenti rischiamo di restare tagliati fuori da tutto".
Ecco perchè, secondo Eliana Menna, è importante condividere questo emendamento da parte di tutte le amministrazioni locali. "Purtroppo risentiamo del fatto di non avere nessun componente del Vastese in giunta. E, spiace dirlo, si va ancora avanti seguendo i campanilismi. Con questo metodo di lavorare insieme, noi consiglieri e i sindaci del territorio, speriamo di poter ottenere risultati su questo aspetto fondamentale, che è quello della viabilità e dei collegamenti, ma anche su altre importanti questioni".
Giuseppe Ritucci