Di seguito riportiamo il testo della lettera che i capigruppo del PD,IdV,Sel e PRC alla provincia di Chieti, hanno inviato al Prefetto per segnalare lo stato di pericolo delle S.P. Trignina e Carpineto Sinello-Guilmi.
Egregio Dott. Vincenzo GRECO
Prefetto della Provincia di Chieti
C.so Marrucino, 97
66100 CHIETI
Oggetto: SEGNALAZIONE DI GRAVE PERICOLOSITA’ DELLE S.P. TRIGNINA E CARPINETO SINELLO – GUILMI;
Gentilissimo Signor PREFETTO,
unitariamente i gruppi consiliari di centro – sinistra di minoranza alla provincia di Chieti, in previsione della proposta di piano triennale dei lavori pubblici 2010/2012 che a breve la giunta adotterà, ha intrapreso un azione d’incontro ed ascolto sull’intero territorio con sindaci ed amministratori allo scopo di raccogliere idee e proposte da formulare per una pianificazione che sia la più attendibile e realistica possibile.
Raccogliamo segnalazioni di problemi che si trascinano da tempo molti dei quali già inseriti nella pianificazione in itinere così come nuove e più attuali emergenze che sono le risultanti di criticità antiche; a quest’ultimo riguardo ci preme segnalare alla sua cortese attenzione le seguenti sin qui rappresentateci come assolute priorità:
1) la s.p. Trignina che collega Palmoli sino all’incrocio con la fondo valle Treste in agro di Cupello;
2) il tratto della s.p. che collega le comunità di Carpineto Sinello bivio di Guilmi ed anche oltre in direzione di crocetta di Colledimezzo.
Nel primo caso insistono tratti già assolutamente intransitabili ma quotidianamente percorsa da mezzi pubblici, con pendolarismo studentesco ed operaio, e privato con i sindaci di Lentella e Fresagrandinaria che, per assicurare l’incolumità fisica dei transitanti, intendono ricorrere all’ordinanza di chiusura.
Nel secondo insistono interi tratti che, alla minima intemperia atmosferica, diventa fortemente sdrucciolosa.
E’ accaduto che l’attuale amministrazione, nei programmi di manutenzione ordinaria messa in atto, ha completamente dimenticato ed ignorato di pianificare qualsiasi minimo intervento su alcuna delle due suddette arterie preferendo indirizzare le proprie attenzioni su altre tratte molto spesso coincidenti con comuni facenti parte dei collegi elettorali dei nuovi eletti; ovviamente è una scelta legittima ma, a nostro avviso, politicamente discutibile perché si è preferito dare priorità al sentimento politico di appartenenza piuttosto che ad una visione generale dei problemi presenti sul territorio.
Ci appelliamo alla SV Ill.ma affinchè eserciti ogni utile pressione presso il presidente e l’intera amministrazione provinciale per vedere considerate ed attenzionate le suddette due arterie verso la quale urgono interventi manutentivi perché, con la stagione invernale alle porte, la situazione potrebbe peggiorare inesorabilmente.
La nostra pressione e rappresentazione politica è stata ed è forte e costante ma restiamo inascoltati da un maggioranza sorda ed insensibile; speriamo che il suo autorevole intervento produca qualche benevolo effetto e, dà dove Ella lo riterrà opportuno siamo disponibili ad accompagnarla per farla direttamente rendere conto della gravità che stiamo rapprentandoLe.
Cordiali saluti.
Chieti lì 7 Ottobre 2010
I capigruppo consiliari di:
P.D. Camillo D’AMICO
P.R.C. Nicola TINARI
S.E.L. Giovanni MARIOTTI
I.d.V. Eliana MENNA
(Tratto da www.periodicoilgrillo.com)
Egregio Dott. Vincenzo GRECO
Prefetto della Provincia di Chieti
C.so Marrucino, 97
66100 CHIETI
Oggetto: SEGNALAZIONE DI GRAVE PERICOLOSITA’ DELLE S.P. TRIGNINA E CARPINETO SINELLO – GUILMI;
Gentilissimo Signor PREFETTO,
unitariamente i gruppi consiliari di centro – sinistra di minoranza alla provincia di Chieti, in previsione della proposta di piano triennale dei lavori pubblici 2010/2012 che a breve la giunta adotterà, ha intrapreso un azione d’incontro ed ascolto sull’intero territorio con sindaci ed amministratori allo scopo di raccogliere idee e proposte da formulare per una pianificazione che sia la più attendibile e realistica possibile.
Raccogliamo segnalazioni di problemi che si trascinano da tempo molti dei quali già inseriti nella pianificazione in itinere così come nuove e più attuali emergenze che sono le risultanti di criticità antiche; a quest’ultimo riguardo ci preme segnalare alla sua cortese attenzione le seguenti sin qui rappresentateci come assolute priorità:
1) la s.p. Trignina che collega Palmoli sino all’incrocio con la fondo valle Treste in agro di Cupello;
2) il tratto della s.p. che collega le comunità di Carpineto Sinello bivio di Guilmi ed anche oltre in direzione di crocetta di Colledimezzo.
Nel primo caso insistono tratti già assolutamente intransitabili ma quotidianamente percorsa da mezzi pubblici, con pendolarismo studentesco ed operaio, e privato con i sindaci di Lentella e Fresagrandinaria che, per assicurare l’incolumità fisica dei transitanti, intendono ricorrere all’ordinanza di chiusura.
Nel secondo insistono interi tratti che, alla minima intemperia atmosferica, diventa fortemente sdrucciolosa.
E’ accaduto che l’attuale amministrazione, nei programmi di manutenzione ordinaria messa in atto, ha completamente dimenticato ed ignorato di pianificare qualsiasi minimo intervento su alcuna delle due suddette arterie preferendo indirizzare le proprie attenzioni su altre tratte molto spesso coincidenti con comuni facenti parte dei collegi elettorali dei nuovi eletti; ovviamente è una scelta legittima ma, a nostro avviso, politicamente discutibile perché si è preferito dare priorità al sentimento politico di appartenenza piuttosto che ad una visione generale dei problemi presenti sul territorio.
Ci appelliamo alla SV Ill.ma affinchè eserciti ogni utile pressione presso il presidente e l’intera amministrazione provinciale per vedere considerate ed attenzionate le suddette due arterie verso la quale urgono interventi manutentivi perché, con la stagione invernale alle porte, la situazione potrebbe peggiorare inesorabilmente.
La nostra pressione e rappresentazione politica è stata ed è forte e costante ma restiamo inascoltati da un maggioranza sorda ed insensibile; speriamo che il suo autorevole intervento produca qualche benevolo effetto e, dà dove Ella lo riterrà opportuno siamo disponibili ad accompagnarla per farla direttamente rendere conto della gravità che stiamo rapprentandoLe.
Cordiali saluti.
Chieti lì 7 Ottobre 2010
I capigruppo consiliari di:
P.D. Camillo D’AMICO
P.R.C. Nicola TINARI
S.E.L. Giovanni MARIOTTI
I.d.V. Eliana MENNA
(Tratto da www.periodicoilgrillo.com)