24 gennaio 2014

Lavori sulla provinciale 212 Castiglione MM - Torrebruna. Stop alle ruspe, Menna: Le autorizzazioni ci sono.

A fare un po’ di chiarezza è la consigliere provinciale dell’Idv, Eliana Menna, che letta la notizia dello stop alle ruspe ha prontamente chiamato il settore Viabilità in Provincia per chiedere conto dell’accaduto.
“Non ho parlato direttamente con l’ingegner Cristini, perché era impegnato, ma i tecnici mi hanno assicurato che la ditta che è intervenuta stamane era ed è in possesso delle autorizzazioni firmate proprio dal dirigente del settore. Evidentemente i cantonieri non erano stati informati, ma sarebbe bastato da parte loro o meglio di chi li coordina sul posto telefonare in Provincia per sapere quello che era stato deciso. I tecnici sono stati chiari: i lavori erano autorizzati e quindi riprenderanno immediatamente”.
Tratto da Quiquotidiano.it

20 gennaio 2014

Nasce "Prima Vasto", lista civica dell'IDV


 
VASTO. Si chiama “Prima Vasto” la nuova lista civica nata in città ad opera di un gruppo di militanti dell’Italia dei Valori guidati da Eliana Menna, consigliere provinciale del partito, e da Marco Del Bonifro, coordinatore cittadino.
Nonostante manchino due anni alle elezioni comunali del 2016, si registra un certo fermento negli ambienti politici vastesi. La nuova formazione civica ha fatto il suo debutto sabato scorso, seppur in sordina, in occasione del convegno organizzato dall’Idv sul tema “Il bilancio utile al cittadino”. Il logo del nuovo sodalizio campeggiava infatti sul manifesto che annunciava l’incontro nella sala conferenze degli ex palazzi scolastici di corso Italia. «Ci stiamo organizzando», conferma la Menna, «al momento siamo una quarantina tra i quali spicca una buona presenza di giovani che vogliono impegnarsi in politica da una prospettiva diversa da quella del partito e sganciata dalle logiche di coalizione. Questa partecipazione mi rincuora e conforta perché c’è voglia di cambiamento».
Da quando Antonio Spadaccini si è dimesso dall’incarico di vicesindaco ed assessore alle politiche sociali per tornare a fare il primario a tempo ospedaliero pieno, l’Idv non ha più rappresentanti né nella giunta comunale, né in consiglio e, nonostante ne abbia fatto richiesta a più riprese, la segreteria non viene invitata alle riunioni di maggioranza.
Intanto la Menna, che continua ad avere un giudizio negativo dell’operato dell’amministrazione comunale («giunta e maggioranza di centrosinistra hanno fatto poco») annuncia la sua candidatura alle elezioni regionali di maggio nella lista dell’Idv. «L’obiettivo è battere l’attuale presidente Gianni Chiodi che ha penalizzato il territorio, compiendo scelte contro la provincia di Chieti ed il Vastese», sentenzia il consigliere provinciale. (a.b.)
Tratto dal quotidiano "ilcentro".

16 gennaio 2014

Mario Negri Sud, centrosinistra preoccupato per il futuro dell'Istituto

Forti preoccupazioni sul futuro del centro ricerche Mario Negri Sud, di S. Maria Imbaro(CHIETI), viene espresso dai Gruppi consiliari provinciali di minoranza del Pd, Sel, Idv e Prc. ''La fase di transizione della fondazione Negri Sud e' sempre piu' lunga e la fine di questo duro periodo appare piu' lontana - dicono i rispettivi capigruppo Camillo D'Amico, Giovanni Mariotti, Eliana Menna e Nicola Tinari - E' di questi giorni la notizia che sarebbe pronto un programma di ristrutturazione aziendale che scaricherebbe interamente sui lavoratori le responsabilita' per le scelte fatte negli ultimi anni e della conseguente disastrosa situazione di bilancio, con una drastica riduzione del personale. Il pericolo e' che la situazione precipiti verso una preoccupante ingovernabilita'. La proroga della Cig e' il sintomo piu' evidente di una situazione di stallo che potrebbe compromettere il futuro di molti dipendenti e ricercatori e palesare la preoccupazione sulla possibile fuga dal territorio del Mario Negri di Milano. Chiederemo urgente conto al Presidente della Provincia, Enrico Di Giuseppantonio, che e' componente del Cda della Fondazione Negri Sud e rappresenta anche l'Ente che, con la cessione dell'immobile, ha di fatto garantito un patrimonio importante e sufficiente a chiedere apertura di credito alle banche, che potrebbe anche essere pericolosamente usato per la copertura delle perdite di bilancio degli anni passati''. I gruppi di minoranza aggiungono ''Continuiamo a chiedere con forza un realistico piano industriale per il futuro e la certezza su quando si pagheranno le perdite di esercizio passate. Sollecitiamo un cambio di marcia con chiari segnali di discontinuita' gestionali rispetto a chi ha responsabilita' dell'attuale difficile situazione''
Tratto da notiziadabruzzo.it

14 gennaio 2014

Eliana Menna si candida alla Regione e attacca il Comune: "E' fermo!"

"Io sarò candidata alle elezioni regionali di maggio. Il partito deve ancora decidere se nell'Alto Vastese ci sarà un'altro candidato", annuncia Eliana Menna, consigliere provinciale dell'Italia dei valori, dopo il convegno organizzato sabato scorso dal suo partito insieme all'associazione Prima Vasto, futura lista civica per le elezioni comunali. Le elezioni regionali - Ma intanto, mancano quattro mesi alle regionali: "Ci candidiamo in contrapposizione al presidente uscente, Gianni Chiodi, che ha compiuto scelte contro la provincia di Chieti e il Vastese. Il nostro è un partito in smobilitazione? No, c'è un nucleo di militanti a Vasto, San Salvo e a Scerni. Ci sono ex dirigenti dell'Idv che hanno abbandonato la nave, ma la nave non affonda". Il Comune di Vasto - "Pur essendoci presentati nel 2011 nella coalizione di centrosinistra, siamo stati esclusi dalle decisioni che riguardano la città. Un'esclusione voluta dal sindaco, Luciano Lapenna, dagli assessori e dai partiti. Per coivolgerci, sarebbe bastata una telefonata prima delle riunioni di maggioranza. Invece, siamo stati fatti fuori perché, con Spadaccini che si è dimesso lo scorso anno, non abbiamo più un assessore, né un consigliere comunale. Se non sei dentro il Consiglio ad alzare la mano al momento del voto, sei inutile. Io, nonostante fossi stata cacciata dalla prima Giunta Lapenna, nel 2011 mi sono ricandidata col centrosinistra, mettendo da parte i risentimenti personali. Vedo, invece, che l'ostracismo nei confronti dell'Idv non è mai terminato". "Il nostro giudizio sull'amministrazione comunale è negativo", attacca Eliana Menna. "Giunta e maggioranza hanno fatto poco, preferendo andare avanti a colpi di crisi politiche e rimpasti. Un teatrino inutile. Hanno chiuso l'Istituzione dei servizi sociali, privando quel settore di un'autonomia finanziaria che consentiva velocità nei pagamenti degli addetti e nel reperire risorse finanziarie. Non solo. Cosa è stato fatto nel settore turistico in crisi profonda?".
Tratto da zonalocale.com

12 gennaio 2014

08 gennaio 2014

Il vastese escluso da ogni scelta politica, fondi Fas solo per il teramano

"Ieri, attraverso l’ennesima conferenza stampa il governatore Chiodi ha presentato insieme al presidente della Provincia Valter Catarra la nuova opera della Provincia di Teramo.
Parliamo -spiega Elians Menna, capogruppo dell'Italia dei Valori in provincia di Chieti- di un nuovo ponte a Castelnuovo Vomano frutto di un contributo straordinario da parte della Regione Abruzzo. Per questo ponte sono stati stanziati complessivamente 6 milioni di euro; questa cifra di 6 milioni di euro è stata raggiunta grazie ai Fondi Fas.
Infatti, ai tre milioni iniziali si sono aggiunti altri 2,9 milioni di euro di rimodulazione fatta nello scorso mese di dicembre. Parliamo degli stessi Fondi fas, che l’ex assessore De Fanis aveva promesso come impegno sicuro ed urgente ai Comuni di Castiglione e Montazzoli (provincia di Chieti ).
Ricordo -continua Menna- che l’impegno politico era stato preso dopo l’evento franoso del 2012 attraverso numerose lettere e fax. Chiodi non può far finta di nulla e soprattutto non può a sei mesi dalle elezioni continuare a lavorare esclusivamente nell’interesse della sua Provincia. Questo è ingiusto e nuoce all’intera Regione.
Sicuramente il Ponte di Castelnuovo Vomano è importante ma non dimentichiamo che le strade della Provincia di Chieti sono letteralmente impraticabili! Se il Ponte nel Teramano è di indubbia utilità cosa dobbiamo dire dell’impossibilità a praticare le strade del vastese? Dell’impossibilità di recarsi a lavoro o a scuola? Non si tratta di una violazione del diritto alla mobilità dei cittadini? Da parte di questo governo regionale stiamo subendo esclusivamente scelte di interesse particolare, questo non è più possibile né tollerabile.
Qui non si tratta di campanilismo-conclude- ma si tratta di fare scelte giuste per tutte le province; è indubbio il fatto che noi siamo stati letteralmente esclusi da ogni scelta politica- amministrativa e da ogni finanziamento possibile.” Prima Chiodi perde le elezioni e torna a casa e meglio sarà per tutti noi!”
Tratto da vastoweb.com.